
Parte l’affascinante viaggio attraverso l’universo dei
Formaggi Italiani ed Europei, secondo un programma che dà spazio a
zone e a
tipologie di grande interesse e qualità. Inizieremo assaporando e abbinando le diverse tipologie da
latte vaccino, pecorino, caprino e bufalino del Nord, del Centro e del Sud. Una lezione verrà interamente dedicata ai
Tesori Nascosti: quei formaggi antichi, a volte antichissimi, che non hanno ancora conquistato le luci della ribalta e che sarà fantastico scoprire insieme. Concluderemo, infine, con un incontro sui Formaggi Europei più significativi. La regia di ogni incontro, guidato dalla docente di Fondazione Italiana Sommelier
Alessia Borrelli, vedrà una breve introduzione sul Mondo che ruota intorno al Formaggio, dal Pascolo alla Lavorazione, dalla Stagionatura al Servizio, per poi dedicare ampio spazio alla
degustazione dei 5 vini selezionati in abbinamento a 5 formaggi scelti in sintonia con il tema della lezione. Per quanto riguarda la
Gita al Caseificio, il programma verrà consegnato direttamente agli allievi.
Ogni lezione culminerà con l’assaggio di 5 vini, scelti in assonanza al tema della lezione.
IL MATERIALE DIDATTICO
Libro di testo sui Formaggi d’Italia e d’Europa.
Quaderno vademecum con le schede per l’analisi sensoriale dei vini
Attestato di partecipazione al Corso
PER ESSERCI
Il costo dell’intero corso è di 400 euro.
La prenotazione al corso potrà essere garantita solo dietro al versamento di un acconto pari a 100 Euro oppure con il saldo dell'intero importo del corso. In caso di versamento del primo acconto, il saldo di 300 Euro è da corrispondere entro la data della seconda lezione del Corso (05/05/2022).
Metodi di pagamento
In contanti, bancomat o assegni presso la sede del Corso Hotel Villa Michelangelo Strada Lungofiume Citta Sant'Angelo Pescara (Uscita Autostradale A14 Pescara Nord)
Con bonifico bancario intestato a:
ARTE DEL GUSTO –
IBAN: IT54E0760115300001041327014 SWIFT BPPIITRRXXX
- causale: [Nome e Cognome] – 1° Corso sul Formaggio e il suo corretto Abbinamento
Prima di effettuare il pagamento, accertarsi della disponibilità dei posti al numero 327/5492796 o mail a: eventi.fsabruzzo@gmail.com
Inviare copia del bonifico effettuato mail a: eventi.fsabruzzo@gmail.com
Con finanziamento: il Corso può essere totalmente finanziabile senza interessi. Per maggiori informazioni rivolgersi a Davide Della Quercia 327/5492796 o MAIL: eventi.fsabruzzo@gmail.com
L'iscrizione ai Corsi è strettamente personale, pertanto, in caso di assenza, non è assolutamente possibile farsi sostituire da qualcun altro.
Per info e contatti
Davide Della Quercia 327/5492796
Daniele Erasmi 333/1020544
MAIL: eventi.fsabruzzo@gmail.com