Cinquantadue lezioni teoriche e pratiche, materiale didattico di 7 Testi e 3 Quaderni, Valigia con 6 Bicchieri da Degustazione Riedel, una cantina in degustazione con oltre 160 Vini tra i più grandi del mondo: da Gaja a Sassicaia, Champagne e grandi Franciacorta...
17 lezioni di abbinamento cibo-vino con i relativi piatti, 2 cene tecniche, una a metà della 3a Parte e l’indimenticabile cena di fine corso con una cantina di oltre 30 vini, una lezione-visita presso un’Azienda Vitivinicola . A fine corso verranno consegnati all'allievo 2 attestati: quello di Sommelier e quello di Sommelier Internazionale riconosciuto in tutto il mondo.
Siamo la Fondazione Italiana Sommelier con il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Italiana.
Il costo del Corso è di € 1.800,00 da versare in unica soluzione o così rateizzabile: rata da € 600 entro la quindicesima lezione della prima parte, € 600 entro la quindicesima lezione della seconda parte, € 600 entro la 15a lezione della terza parte del Corso.
Durante lo svolgimento del Corso è obbligatoria l’iscrizione alla Fondazione Italiana Sommelier.
Modalità di pagamento:
• In contanti, bancomat o assegni presso la sede del corso , Hotel Villa Micheangelo Str. Lungofino, 2, 65013 Citta' Sant'Angelo PE
• Con bonifico bancario presso Poste Italiane , intestato a Arte Del Gusto Fondazione Italiana Sommelier Abruzzo Adriatico (causale 21° Corso Roma) IBAN IT 54E 07601 15300 001041327014 - SWIFT BPPIITRRXXX e inviando copia del bonifico effettuato alla mail: fondazionesommelier.abruzzo@gmail.com
per tutte le informazioni contattaci allo 333/1020544 OPPURE AL 327/5492796 e/o manda una mail a fondazionesommelier.abruzzo@gmail.com o passaci a trovare presso la nostra sede, Hotel Villa Micheangelo Str. Lungofino, 2, 65013 Citta' Sant'Angelo PEIl 21° Corso Professionale per Sommelier da Martedì 8 Novembre 2022 a Martedì 14 Febbraio 2024 Unico turno serale dalle 20:00 alle 22:30, Hotel Villa Michelangelo, Str. Lungofino, 2, 65013 Citta' Sant'Angelo PE